Con i prodotti di cosmeceutica ora puoi dire addio a ritocchini, botulino e filler. Grazie ai principi attivi, penetrano negli strati più profondi della pelle
Non esistono solo ritocchini estetici per migliorare il proprio aspetto, anche la cosmeceutica può fare molto. Si tratta di formule che hanno qualcosa in più delle normali creme poiché contengono principi attivi efficaci che assicurano tempi rapidi di risposta e un risultato molto naturale, senza provocare effetti collaterali.
La cosmeceutica indica, infatti, prodotti cosmetici con benefici simili ai farmaci. Il termine “cosmeceutical” è stato coniato dal dermatologo americano Albert Kligman agli inizi degli anni ’80 ed è formato dall’unione di cosmetico e farmaceutico.
Un prodotto cosmeceutico (siero, crema, lozione, emulsione) ha concentrazioni elevate di principi attivi, capaci di penetrare maggiormente all’interno dell’organismo.
Ha, quindi, proprietà curative, in quanto sfrutta gli effetti estetici derivanti dai farmaci e interviene esclusivamente su inestetismi di pelle (rughe, couperose, macchie scure, cellulite), capelli (anti caduta), unghie, denti e gengive.
Le loro formulazioni sono al passo con le ultime scoperte scientifiche e si aggiornano in base agli studi più recenti. Rappresentano, dunque, l’avanguardia della cosmetologia con la loro caratteristica intrinseca di prevenzione e trattamento.
La legislazione vigente li classifica dal lato dei cosmetici e quindi non richiedono ricetta. I cosmeceutici devono, però, garantire una qualità elevata e una documentazione approfondita di studi ne dovrebbe attestare l’efficacia.
Ti potrebbe interessare: Cosmetici naturali: attenzione alle truffe
Purtroppo non esiste una regolamentazione legalmente riconosciuta: per questo è lecito dubitare fortemente di chi vanta claim di questo tipo senza offrire nella realtà scientifica nessun valore aggiunto rispetto a tutti gli altri prodotti cosmetici.
Per questo è molto importante la ricerca scientifica che ci sta dietro, per provare e testare che un determinato principio attivo normalmente usato per i farmaci possa avere ricadute positive sul lato estetico.
Le differenze tra cosmeceutica e cosmetica
Molto spesso quando di parla di cosmeceutici si pensa a prodotti di cosmesi e viceversa. È diffusa, inoltre, la convinzione che si tratti di un cosmetico “più attivo”, qualcosa di meno di un farmaco, ma di più di un cosmetico. Spesso un prodotto cosmetico è definito cosmeceutico semplicemente per il fatto di contenere delle sostanze che sono presenti anche in prodotti farmaceutici, come ad esempio piccole quantità di retinolo.
La differenza fondamentale è che i componenti attivi penetrano negli strati più profondi della pelle.
Diversamente dai normali prodotti di cosmesi, però, i cosmeceutici sono puri e concentrati ed utilizzano componenti preziosi, che si legano effettivamente al concetto di efficacia del prodotto. Le massime concentrazioni di principi attivi, infatti, garantiscono effetti evidenti.
La differenza tra le due categorie di prodotto, consiste nel fatto che i cosmeceutici apportano, oltre a i benefici estetici tipici della cosmetica, anche quelli simili ai farmaci, pur senza che si avvertano gli effetti collaterali.
Perché i prodotti cosmeceutici funzionano davvero
Si, funzionano davvero perché contengono principi attivi efficaci, con percentuali di componenti sempre più elevate, ma anche combinazioni specifiche e sostanze naturali attive. Questi principi attivi possono essere anche sostanze presenti nei comuni prodotti cosmetici, solo che sono utilizzati in concentrazioni inferiori e con una purezza non elevata.
Ti potrebbe interessare: Cosmetica Naturale e Cosmetica tradizionale: facciamo chiarezza
In molti prodotti cosmeceutici sono inseriti ingredienti di origine naturale, che contengono un’alta concentrazione di principi attivi e, per questo, rappresentano una soluzione molto più efficace. Ad oggi reperire tutte queste componenti in un cosmetico tradizionale è pressoché impossibile.
Crema viso antirughe Apollinea, un prodotto di cosmeceutica
La Crema viso antirughe Apollinea è composta per il 99% da principi attivi, cosa che difficilmente si trova in altre creme. È un’emulsione composta da siero di latte d’asina, bava di lumaca concentrata e altri principi attivi, estratti, filtrati e lavorati a freddo e senza aggiunta d’acqua, lasciando inalterate le proprietà degli ingredienti, secondo le più antiche tradizioni della cosmetica naturale.
Questo eccellente elisir di bellezza, 100% made in Italy è capace di nutrire e rigenerare la pelle, riducendo i segni del tempo e donandole un aspetto levigato, luminoso e sano. È un trattamento naturale adatto a tutti i tipi di pelle, anche quelle più sensibili, perché privo di conservanti chimici, oli minerali, parabeni, PEG o SLS.
L’efficacia è stata certificata in laboratorio. Lo studio clinico ha valutato la funzione elasticizzante cutanea, l’idratazione e la riduzione delle rughe ed ha attestato la sua efficacia già solo dopo due ore dall’applicazione. Usata regolarmente, dopo 40 giorni riduce i maniera evidente le rughe, donando alla pelle un aspetto più giovane.
Le offerte del mese di Apollinea
Ecco le offerte sulla linea di cosmetica naturale: