Cosmetici naturali: l’efficacia dei principi attivi

Apollinea Cosmetici naturali: l'efficacia dei principi attivi

I cosmetici naturali sono costituisti solo da materie prime naturali. La sinergia dei principi attivi contenuti ne garantisce l’efficacia. Scopri la linea Apollinea

I cosmetici naturali sono costituisti solo da materie prime naturali. Non devono, quindi, contenere assolutamente ingredienti di tipo petrolchimico, oli minerali, siliconi e parabeni, che sono più aggressivi e hanno alte capacità allergizzanti.

Capita spesso di leggere la scritta “cosmetico naturale” in prodotti che di naturale hanno ben poco. In realtà non esiste una legge specifica che indichi quali sostanze devono essere contenute e in quale concentrazione. Il termine “cosmetici naturali”, infatti, non è un vero e proprio certificato e per questo è molto importante orientarsi seguendo altri criteri, primo su tutti l’INCI.

L’International Nomenclature of Cosmetic Ingredient è l’elenco di tutti gli ingredienti contenuti nei prodotti cosmetici. È obbligatorio che creme, trucchi, deodoranti, bagnoschiuma, shampoo e profumi riportino sulla confezione l’elenco di tutti elementi, che sono elencati in ordine, dalla quantità maggiore a quella minore.

Non è sempre facile riuscire a capire quali ingredienti siano menzionati, per questo è utile usare il Biodizionario, in cui gli ingredienti cosmetici sono classificati mediante una sorta di semaforo.

L’efficacia dei cosmetici naturali

L’efficacia dei cosmetici naturali è data ovviamente dalla scelta delle materie prime naturali, dalla formulazione e dalla sinergia dei principi attivi.

Nella cosmesi il principio attivo è quell’ingrediente che partecipa attivamente al miglioramento della pelle.

Deve, in pratica, garantire una funzione specifica ad una certa formulazione per migliorare la superficie su cui viene applicato. Le sostanze funzionali provengono dal regno minerale, come i Sali, dal regno vegetale come oli e burri e dal regno animale, come il miele e il propoli.

Possono avere diverse funzioni. Se, per esempio, si parla di funzione tonificante essi conferiscono alla pelle tono, compattezza e freschezza. Se ci si riferisce ad una funzione antiossidante, hanno la capacità di ostacolare la formazione di radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo.

Un altro aspetto importante da considerare è il procedimento di lavorazione. Spesso durante questa fase gli ingredienti subiscono trasformazioni tali da fargli perdere tutte le proprietà. La linea cosmetica Apollinea, per esempio, utilizza solo materie prime naturali e di qualità, lavorate con tecniche che ne mantengono inalterato il profilo biochimico.

Segue, infatti, le più antiche tradizioni della cosmetica naturale. La Crema Antirughe Apollinea è un’emulsione composta da siero di latte d’asina, bava di lumaca concentrata e altri principi attivi, estratti, filtrati e lavorati a freddo e senza aggiunta d’acqua.

Il prodotto è realizzato mediante innovative tecniche di lavorazione: la temperatura raggiunta durante la preparazione non supera i 30°. Si ottiene, così, un’emulsione di colore avorio contenente materie prime che non vengono in nessun modo alterate dal processo di produzione.

I principi attivi utilizzati da Apollinea

Latte di asina

Le asine sono di proprietà e sono allevate e nutrite con metodi completamente naturali. Il latte di asina è estratto con un procedimento a freddo (35°C). Dopo la mungitura è filtrato e pastorizzato a temperature relativamente basse. Il pool di sostanze contenute naturalmente nel latte di asina sono perfettamente biocompatibili e riassorbibili. In particolare, contrastano e prevengono il processo di invecchiamento cutaneo e proteggono dall’azione dei radicali liberi. Queste sostanze stimolano, infatti, l’attività dei fibroblasti, favorendo la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico endogeno

Bava di lumaca

Il secreto  è raccolto, microfiltrato e utilizzato, senza aggiunta di acqua: ne risulta 1 litro di prodotto 99% puro, concentrato. La bava di lumaca presenta una composizione unica e complessa di sostanze attive. Ha proprietà lenitive, rigenerative, purificative e anti-aging. 


Ti potrebbe interessare: Bava di lumaca, l’alleato prezioso per una pelle giovane e bella

Burro di karitè

Il Burro di Karitè è utilizzato soprattutto per veicolare gli altri principi naturali. È un conservante naturale. Garantisce, infatti, una maggiore conservazione dei principi attivi, in quanto è difficilmente aggredibile da muffe e batteri. Il burro di karité ha proprietà idratanti, nutrienti, emollienti, rigeneranti, antiossidanti. Queste fanno sì che questo prodotto sia particolarmente apprezzato anche nel mondo della cosmetica anti-age.

Olio di mandorle dolci

L’olio di mandorle dolci è ottenuto dalla spremitura a freddo del seme oleoso contenuto all’interno del frutto del Prunus dulcis, Ha proprietà eudermiche, cioè migliora lo stato fisiologico della pelle. Ampiamente utilizzato in cosmetica per le sue proprietà elasticizzanti ed emollienti, è un ottimo rimedio per combattere l’invecchiamento cutaneo e contribuire al rinnovamento cellulare dei tessuti. Nelle creme viso ha effetto elasticizzante e antirughe.

Tartufo bianco

Il tartufo bianco è un alleato di bellezza in grado di idratare, schiarire, ringiovanire, distendere e riparare i danni della pelle.  I medici estetici ne hanno confermato le potenzialità benefiche sulla pelle. Il prezioso tubero è, infatti, in grado di idratare, ringiovanire, distendere, eliminare macchie antiestetiche e riparare i danni della pelle. Il tartufo bianco utilizzato per rigenerare la cute in seguito a cicatrici, nella cura dell’acne e per lenire da arrossamenti ed eritemi, è una sorta di botulino naturale dal forte effetto lifting.


Ti potrebbe interessare: Botox, esiste un’alternativa? Certo, la Crema Apollinea!

Acido ialuronico

L’acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi. Una sua mancanza determina un indebolimento della pelle promuovendo la formazione di rughe e inestetismi. La concentrazione nei tessuti del corpo tende a diminuire con l’avanzare dell’età. Esiste in diversi pesi molecolari: più è piccolo e più penetra in profondità. Il mix di diversi pesi molecolari in un prodotto fa sì che esso agisca sia in superficie che in profondità. L’acido ialuronico ha proprietà idratanti, elasticizzanti, rigeneranti, per cui è perfetto per contrastare l’invecchiamento cutaneo.

La centella asiatica

La Centella Asiatica è una pianta erbacea molto diffusa in Oriente e Madagascar. Molte ricerche hanno dimostrato l’efficacia  nella stimolazione alla produzione di collagene e nel miglioramento della tensione e dell’elasticità dei vasi sanguigni. La Centella Asiatica ha proprietà drenanti, per eliminare inestetismi dovuti a ritenzione idrica (cellulite), utilizzata insieme ad altre piante officinali come Tarassaco e Betulla, anti-age, perché stimola la sintesi del collagene agendo contro l’invecchiamento della pelle, rigenerative, in quanto migliora la funzionalità della circolazione della pelle.


Ti potrebbe interessare: Cosmeceutica: perché i prodotti funzionano davvero?

Licopene

Il licopene è un nutriente vegetale, da cui dipendono il colore rosso dei pomodori e parte dei loro benefici per la salute. Grazie al suo elevato potere antiossidante, il Licopene Biologico è un’anti-age naturale in grado di contrastare efficacemente il processo di invecchiamento cutaneo, prevenendo e riducendo la formazione delle rughe e migliorando lo spessore della pelle. Svolge un’azione anti-pollution, facendo da schermo all’inquinamento e creando un film protettivo. Il licopene riduce, infatti, gli effetti negativi causati dai radicali liberi e ostacola la penetrazione degli agenti inquinanti e delle altre sostanze potenzialmente dannose per la pelle.

Le offerte del mese di Apollinea

Ecco le offerte sulla linea di cosmetica naturale:

-10%
OFFERTA
Esaurito
Il prezzo originale era: 69,90 €.Il prezzo attuale è: 62,90 €.
-10%
Il prezzo originale era: 49,90 €.Il prezzo attuale è: 44,90 €.
-17%
NOVITÀ
Esaurito
Il prezzo originale era: 119,80 €.Il prezzo attuale è: 99,90 €.
×