Filler, Botulino? Anche no. La Crema Viso Antirughe Apollinea, con Siero di Latte di Asina e Bava di Lumaca Concentrata, diminuisce le rughe fino al 60% in soli 40 giorni
La crema antirughe è da sempre utilizzata dalle donne, soprattutto dai cinquant’anni in su, per contrastare i segni del tempo e per coprire gli inestetismi di una pelle che fa fatica a rigenerarsi. In realtà i primi segni dell’invecchiamento fanno la loro comparsa già a partire dai 25/30 anni.
Le rughe sono espressione di un cambiamento profondo del derma che si destruttura e si assottiglia. Le creme, però, possono attenuarle, assicurando una buona idratazione e stimolando la rigenerazione cellulare.
Hanno, infatti, proprietà idratanti, nutritive, rimpolpanti e rassodanti e sono per questo indicate per contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo.
Quando iniziare ad usare la crema antirughe
Per prevenire la comparsa delle prime rughe, e mantenere la pelle elastica e giovane più a lungo, è importante cominciare ad utilizzare una buona crema antirughe quando ancora non ci sono. Non è facile stabilire un’età, alcune donne dovrebbero già cominciare già tra i 20 o 25 anni, altre possono aspettare fino ai 30 anni.
I fattori che possono giocare un ruolo importante nella comparsa delle prime rughe sono diversi: la tipologia di pelle, la predisposizione genetica, i fattori ambientali come stress, inquinamento, smog ed esposizione ai raggi UV.
In generale, però, è bene iniziare ad usare una buona crema antirughe a partire dai 30 anni, preferendo prodotti delicati per la pelle che preservino e potenzino l’idratazione e che ritardino i segni dell’invecchiamento.
Quale crema antirughe scegliere
Le case cosmetiche producono centinaia di creme che promettono di combattere le rughe. Ma la questione è: sono veramente efficaci? Possono prevenire la formazione delle rughe o attenuarle?
Una crema antirughe efficace dovrebbe ridurre gli inestetismi almeno al 30%, ma questo dipende notevolmente dal tipo di pelle e se il prodotto viene utilizzato in maniera corretta, oltre allo stile di vita e alle abitudini alimentari.
Deve lasciare la pelle liscia e morbida al tatto, levigare la pelle, agendo sulle rughe sottili e migliorandone l’aspetto. È importante, poi, la presenza di filtri UV, per proteggere la cute dagli effetti dell’invecchiamento, dovuto all’esposizione ai raggi del sole.
Ti potrebbe interessare: Rughe: cosa sono e come eliminarle
Ma soprattutto gli ingredienti sono un aspetto fondamentale nella scelta della crema antirughe migliore: è importante controllare che contenga principi attivi di buona qualità e che non contenga invece elementi dannosi per la pelle.
La crema antirughe, infine, deve essere applicata sulla pelle in modo uniforme, mediante un massaggio delicato e circolare, preferibilmente la sera prima di andare a dormire.
Crema viso antirughe Apollinea
La Crema Viso Antirughe Apollinea è un’emulsione composta da Siero di Latte di Asina, Bava di Lumaca Concentrata e altri principi attivi, senza aggiunta d’acqua.
La formulazione è arricchita da burro di karitè, che ha proprietà emollienti, protettive e idratanti, da olio di mandorle dolci, che svolge una funzione di barriera per la pelle, altri oli naturali e vitamine.
Questo eccellente elisir di bellezza, 100% made in Italy, è capace di nutrire e rigenerare la pelle, riducendo i segni del tempo e donandole un aspetto levigato, luminoso e sano.
Applicandola costantemente, infatti, la pelle appare più elastica dopo soli 40 giorni e le rughe sono ridotte del 60%.
L’efficacia della Crema viso antirughe Apollinea è stata certificata in laboratorio. Lo studio clinico ha valutato la funzione elasticizzante cutanea, l’idratazione e la riduzione delle rughe ed ha attestato la sua efficacia già solo dopo due ore dall’applicazione.
Con il nuovo formato da 15 ml della Crema Viso Antirughe Apollinea potrai vedere gli effetti in un solo mese di trattamento.
Non ti resta che provarla!