Con il passare degli anni, le esigenze della pelle cambiano. Avere una pelle giovane dopo i 40 anni è possibile. Con i prodotti giusti e le sane abitudini quotidiane si possono combattere i segni del tempo
Nel ciclo della vita ci sono dei cambiamenti che non si possono evitare, la pelle con il tempo cambia e le rughe si fanno più marcate. Si può, però, fare tanto per mantenere più a lungo una pelle giovane anche dopo i 40 anni.
Innanzitutto la genetica gioca un ruolo fondamentale, ma fa tanto la cura della pelle e l’utilizzo dei prodotti giusti. Soprattutto, è bene evitare quelli aggressivi e optare per prodotti naturali. Non bisogna dimenticare, inoltre, che la pelle necessita di attenzioni già da giovanissime, quando è ancora tonica e luminosa.
La pelle dopo i 40 anni
Con il passare degli anni la pelle perde elasticità e inizia a presentare qualche piccola imperfezione, dovuta alla minore ossigenazione cutanea e a una diminuzione della produzione di ormoni, che garantiscono collagene ed elastina, i principali responsabili di una pelle tonica e giovane.
La pelle diventa, così, più spessa e meno elastica, i pori si dilatano e compaiono rughe e piccole macchie scure dovute all’accumulo di melanina. Un processo inevitabile. E che comporta la comparsa delle rughe proprio a partire dai 40 anni. Le aree maggiormente colpite sono Contorno occhi, labbra e fronte, dove le linee d’espressione possono farsi più marcate.
Ti potrebbe interessare: Macchie scure della pelle: cosa sono e come eliminarle
In realtà questo lento processo comincia già intorno ai 25 anni, ma se a quell’età si parla di segni d’espressione, a 40 anni si parla di rughe vere e proprio. Per questo motivo la prevenzione è la strada migliore.
Come prendersi cura della pelle dopo i 40 anni
Oltre ad una corretta skincare e ai prodotti giusti che vedremo dopo, ci sono alcuni semplici accorgimenti da seguire per avere una pelle giovane e bella.
- Mangiare bene e bere tanto
Per avere una cute sana e giovane è necessario partire da un’alimentazione equilibrata e completa. Mangiare frutta e verdura ricche di vitamine promuove la rigenerazione cellulare. Bere molti liquidi, inoltre, aiuta ad avere un aspetto giovane e sano. Con una pelle disidratata, invece, le rughe saranno più visibili.
- Proteggersi dai raggi UV
Il fotoinvecchiamento (photoaging) è un particolare tipo di invecchiamento cutaneo dovuto ad una prolungata e non protetta esposizione ai raggi UV. Le radiazioni ultraviolette, del sole o delle lampade abbronzanti, causano infatti danni alle strutture della pelle, che comporta la formazione di radicali liberi. Le rughe, così, aumentano e diventano più profonde.
- Dormire bene
Durante il sonno si svolge la rigenerazione cellulare. Dormire almeno 8 ore a notte permette, quindi, alla pelle di rigenerarsi maggiormente e in maniera più rapida.
- Non fumare e non bere
Il fumo accelera notevolmente il processo di invecchiamento e i danni iniziano a vedersi già dopo 5/10 anni da quando si inizia a fumare. Le sostanze nocive sprigionate dal fumo di sigaretta, infatti, sono particolarmente lesive per le fibre di collagene ed elastina presenti negli strati profondi della cute. Anche il consumo eccessivo di alcolici è deleterio per la pelle. L’alcool priva la pelle dell’acqua, seccandola.
La corretta skincare dopo i 40 anni per una pelle giovane
A 40 anni la pelle è matura, comincia a perdere la luminosità naturale della giovinezza, la tonicità e l’elasticità. Per avere una pelle sana e luminosa è importante eseguire correttamente gli step skincare routine. Specialmente il viso va trattato sempre con cura e con i giusti prodotti: creme, detergenti e sieri non devono mai mancare nel beauty case.
È importante che i prodotti utilizzati siano delicati e naturali. La linea cosmetica Apollinea utilizza solo materie prime di qualità, lavorate con tecniche che ne mantengono inalterato il profilo biochimico. Essendo prodotti naturali, sono quindi privi di conservanti chimici, oli minerali, parabeni, PEG o SLS, per questo adatti a tutti i tipi di pelle.
Ecco come utilizzare i prodotti naturali Apollinea con i giusti step skincare routine.
Step skincare routine
Step 1. Detersione
La pulizia del viso rappresenta il primo passo per una corretta beauty routine di bellezza. Deve essere effettuata anche al mattino per asportare le cellule morte che la pelle ha espulso durante la notte, ma è importante soprattutto perché la prepara all’applicazione degli altri prodotti, che diversamente non verrebbero assorbiti. La sera è importante per eliminare tutti i residui di trucco e le impurità.
TI POTREBBE INTERESSARE: PULIZIA DEL VISO: PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE?
Per questa operazione il Latte Detergente Apollinea a base i bava di lumaca e latte di asina è perfetto per rimuovere in profondità tutte le impurità, preservando il naturale film idrolipidico protettivo della pelle. Non bisogna dimenticare di rimuovere i residui del latte detergente con un batuffolo di cotone umido o asciutto.
Step 2. Idratazione
L’idratazione è importante per mantenerla la pelle giovane e in salute. Quando è idratata correttamente, infatti, appare più morbida, liscia ed elastica. Questo è fondamentale anche per evitare la formazione delle rughe e impedire l’invecchiamento precoce. Attenzione, l’idratazione è importante per qualsiasi tipo di pelle, sia secca che grassa.
TI POTREBBE INTERESSARE: IDRATARE LA PELLE: PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE?
Questo step skincare routine prevede l’utilizzo di tre prodotti: il Contorno Occhi alla bava di lumaca, il Siero Acido Ialuronico Puro e la Crema Antirughe. La regola fissa è che le texture leggere vadano applicate per prime, in modo che penetrino in profondità. Le creme, che sono costituite in genere da texture più corpose, se applicate per prime non favorirebbero l’assorbimento del siero.
Contorno occhi alla Bava di Lumaca Apollinea
La pelle intorno agli occhi è molto più sottile rispetto a quella del volto, inoltre la zona si disidrata più facilmente poiché lo strato idro-lipidico non è presente. Proprio per questo motivo va usata una crema specifica per idratare la pelle in modo più efficace. La bava di lumaca, contenuta nel Contorno occhi Apollinea, è ricca di vitamine, collagene ed elastina, ha proprietà lenitive, calmanti e rigenerative. Dona tonicità ed elasticità ai tessuti, prevenendo così l’assottigliamento della cute e la comparsa precoce di rughe.
Siero Viso Acido Ialuronico Apollinea
Superconcentrato, potente e ricco di sostanze benefiche per la pelle, il siero viso è un alleato prezioso nella skincare routine. È un fluido dalla consistenza acquosa, non grassa. Questo prodotto cosmetico contiene al suo interno una concentrazione più alta di principi attivi e nutrienti capaci di penetrare a fondo nella pelle, in altre parole è un vero booster per la bellezza. Il Siero Acido Ialuronico Apollinea ha doppio peso molecolare, in modo da ottenere il miglior effetto sia in profondità che in superficie cutanea. Rimpolpante, idratante, antirughe, dona alla pelle un effetto tensore immediato e duraturo, rimodellando i tratti del viso e décolleté. È utilissimo a partire dai 25 anni per idratare la pelle e per prevenire le rughe.
Crema Viso Antirughe Apollinea
La Crema Antirughe Apollinea contiene principi attivi per il 99%. Ciò significa che non c’è nessuna aggiunta di acqua, cosa che si trova nella maggior parte dei cosmetici anti-age (di solito è il primo ingrediente nell’INCI, quindi quello con la quantità maggiore).
TI POTREBBE INTERESSARE: CREMA ANTIRUGHE APOLLINEA, L’ALTERNATIVA NATURALE A BOTOX E FILLER
Che la bava di lumaca sia un antirughe naturale efficace è risaputo da molti. Quello che non tutti sanno è che anche il latte di asina, in questo caso il siero, contiene un pool di sostanze che contrastano e prevengono il processo di invecchiamento cutaneo e proteggono la pelle dall’azione dei radicali liberi.
Uno studio scientifico ne ha dimostrato l’efficacia. Utilizzando la crema antirughe giornalmente, dopo 40 giorni l’altezza delle rughe è diminuita notevolmente, addirittura del 60%. La pelle, poi, è apparsa da subito più idratata ed elastica. Allo studio è seguita anche la pubblicazione sul Journal of Cosmetics, Dermatological Sciences and Applications, la rivista scientifica di riferimento internazionale per il settore della cosmetica.
Questi step skincare routine devono essere eseguiti tutti i giorni al mattino. Per quanto riguarda la sera, la nostra cosmetologa dott.ssa Paola D’Angelo consiglia di evitare solo la crema, per lasciar respirare la pelle e favorire il turnover cellulare.
Le offerte del mese di Apollinea
Ecco le offerte sulla linea di cosmetica naturale: