Rughe da stress: prevenzione e rimedi

Rughe da stress: prevenzione e rimedi

Chiamate così perché causate dallo stress ossidativo scatenato dai radicali liberi, le rughe da stress si possono prevenire e curare. Ecco i nostri consigli

Cattive abitudini e uno stile di vita poco sano possono determinare la comparsa delle rughe da stress. Queste sono la diretta conseguenza della produzione eccessiva di radicali liberi. A differenza delle rughe d’espressione e delle rughe dovute all’invecchiamento cutaneo, sono un sintomo e, ovviamente, si possono prevenire e curare.

Il nome deriva dalla loro causa, lo stress ossidativo scatenato dai radicali liberi. Queste molecole di scarto hanno la caratteristica di essere particolarmente “reattive”, poiché presentano un elettrone libero. Per stabilizzarsi reagiscono con altre molecole, sottraendo loro un elettrone: si avvia così il processo di ossidazione. La molecola colpita a sua volta diventa instabile e si genera una reazione a catena, creando un disequilibrio.

Se l’equilibrio non è ristabilito dalle sostanze antiossidanti, si crea il cosiddetto stress ossidativo. I radicali diventano, così, nocivi e pericolosi per l’organismo in particolare per la pelle. Il collagene, l’elastina e i lipidi che formano la membrana cellulare e il DNA si possono deteriorare provocando, a lungo andare, un invecchiamento precoce ben visibile.

Quali sono le cause delle rughe da stress

La produzione eccessiva di radicali liberi è conseguenza diretta di alcune attività non proprio raccomandate come: fumo, esposizione al sole, mancanza di sonno, dieta poco equilibrata, consumo eccessivo di alcol, errori pericolosi nella skincare routine giornaliera.


Ti potrebbe interessare: Danni del sole sulla pelle: quali sono e come proteggersi

Altri fattori scatenanti delle rughe viso da stress possono essere le espressioni corrucciate, strizzare gli occhi magari in seguito un difetto di vista, le posture errate davanti al computer e la luce blu emessa da smartphone, tablet e device.

Spesso lo stress ossidativo è causato da uno stress mentale e psicologico. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, le donne stressate hanno i telomeri (le strutture di DNA all’estremità dei cromosomi) mediamente più corti, il che si traduce in un invecchiamento precoce.

Si tratta, dunque, di aspetti legati allo stile di vita, abitudini negative che inizialmente determinano la formazione di rughe dinamiche. Nel corso del tempo poi diventano statiche, con ovvie ripercussioni poco piacevoli per quanto riguarda l’estetica del viso.

I rimedi per prevenire ed eliminare le rughe da stress

Per prevenire ed eliminare le rughe da stress basta fare attenzione ad alcuni accorgimenti.

Alimentazione sana

Un’alimentazione sana ricca soprattutto di cibi antiossidanti che aiutano l’organismo a combattere la presenza di radicali liberi. Bisogna, dunque, consumare regolarmente frutta e verdura. Ideali sono i cibi ricchi di vitamine A, C ed E (mirtilli, carote, agrumi, kiwi, tè verde, broccoli, salmone, ecc.).

Relax mentale e attività fisica

Spesso lo stress ossidativo è causato da stress mentale e psicologico, quindi, è importante rallentare i ritmi e dedicare più tempo a sé. Esercizi di yoga o meditazione, per esempio, aiutano a rilassare la mente. Anche il corpo ne beneficerà, e lo stato di tensione si scioglierà più facilmente.


Ti potrebbe interessare: Antiossidanti per la pelle: perché sono così importanti

Eliminare tutte le cattive abitudini

È importante evitare l’interazione con elementi che causano l’aumento dei radicali liberi, come il fumo, i farmaci (uso esagerato), l’esposizione eccessiva ai raggi UV e all’inquinamento.

Corretta skincare routine

Per avere una pelle sana e luminosa è importante eseguire correttamente gli step skincare routine. Specialmente il viso va trattato sempre con cura e con i giusti prodotti. Una skincare basata su prodotti naturali aiuta la pelle a respirare meglio e a rinnovarsi senza la pesantezza di componenti cosmetici dannosi per la cute come parabeni, siliconi e paraffina. Scopri qui come utilizzare i prodotti naturali Apollinea con i giusti step skincare routine.

I prodotti naturali della linea Apollinea

È importante che i prodotti utilizzati siano delicati e naturali. La linea cosmetica Apollinea utilizza solo materie prime di qualità, lavorate con tecniche che ne mantengono inalterato il profilo biochimico. Due dei principali ingredienti utilizzati, il siero di latte d’asina e la bava di lumaca concentrata, provengono dagli allevamenti di proprietà, siti nel Parco Nazionale del Pollino. L’attenzione e la cura con cui vengono gestiti gli allevamenti sono alla base della qualità della nostra materia primaLe asine e le lumache sono allevate nel rispetto del loro benessere e dell’ambiente. Godono di libertà di movimento e non sono sottoposte ad alcuna forma di stress.

Le offerte del mese di Apollinea

Ecco le offerte sulla linea di cosmetica naturale:

-10%
OFFERTA
Esaurito
Il prezzo originale era: 69,90 €.Il prezzo attuale è: 62,90 €.
-10%
Il prezzo originale era: 49,90 €.Il prezzo attuale è: 44,90 €.
-17%
NOVITÀ
Esaurito
Il prezzo originale era: 119,80 €.Il prezzo attuale è: 99,90 €.
×