Antiossidanti per la pelle: perché sono così importanti

Antiossidanti per la pelle: perché sono così importanti

Gli antiossidanti per la pelle sono indispensabili per contrastare l’azione dei radicali liberi. Si trovano nei cibi, negli integratori e nei prodotti cosmetici. Ma come funzionano e perché sono così importanti?

Si sente spesso parlare, soprattutto nei cosmetici, dell’azione degli antiossidanti per la pelle indispensabili per contrastare i radicali liberi. Queste molecole, alle giuste concentrazioni non causano problemi, ma se l’equilibrio con le sostanze che li combatte viene meno, allora possono causare danni seri a tutto l’organismo, oltre che alla pelle.

Cosa sono gli antiossidanti per la pelle

Gli antiossidanti sono molecole che combattono i radicali liberi e prevengono lo stress ossidativo delle cellule. Il corpo produce alcuni antiossidanti da sé, altri si assumono dagli alimenti e dagli integratori. I radicali liberi sono, invece, molecole di scarto, che hanno la caratteristica di essere particolarmente “reattive” poiché presentano un elettrone libero.

Per stabilizzarsi reagiscono con altre molecole, sottraendo loro un elettrone: si avvia così il processo di ossidazione. La molecola colpita a sua volta diventa instabile e si genera una reazione a catena, creando un disequilibrio. Se l’equilibrio non è ristabilito dalle sostanze antiossidanti, si crea il cosiddetto stress ossidativo. I radicali diventano, così, nocivi e pericolosi per l’organismo perché accelerano il fisiologico invecchiamento cellulare e favoriscono patologie infiammatorie o degenerative.

In una situazione di stress ossidativo i radicali liberi sono molto dannosi per la pelle.

Il collagene e l’elastina, i lipidi che formano la membrana cellulare e il DNA si possono deteriorare provocando, a lungo andare, un invecchiamento precoce ben visibile dalla pelle. È necessario quindi proteggersi per tempo.

Buona parte della produzione di radicali liberi avviene dall’interno, durante i normali processi biologici come la respirazione. Esistono, poi, una serie di fattori esterni che determinano la produzione di radicali liberi come: inquinamento atmosferico, assunzione di droghe, alcol, farmaci, fumo ed esposizione a raggi UV.


Ti potrebbe interessare: Fotoinvecchiamento: i danni provocati alla pelle dai raggi UV


I radicali liberi sono tra le principali cause dell’invecchiamento cellulare, che porta alla formazione di rughe e macchie. Quando si superano i 35 anni di età, la quantità di radicali liberi che il nostro organismo riesce a smaltire da solo si abbassa sensibilmente. Per questo motivo si rende necessaria l’azione degli antiossidanti che possono neutralizzare i radicali liberi.

Dove si trovano gli antiossidanti

Gli antiossidanti sono abbondanti nei cibi freschi e sani, in particolare frutta e verdura. Ideali sono i cibi ricchi di vitamine A, C ed E (mirtilli, carote, agrumi, kiwi, tè verde, broccoli, salmone, ecc.).

Anche l’attività fisica aiuta a ridurre lo stress ossidativo, perché durante l’esercizio si ha un’elevata produzione di radicali liberi. È importante, poi, evitare l’interazione con elementi che ne causano l’aumento, come il fumo, i farmaci (uso eccessivo), l’esposizione eccessiva ai raggi UV e all’inquinamento.

Tuttavia, mangiare cibi ricchi di antiossidanti può non bastare per combattere l’invecchiamento della pelle, perché una parte di essi si disperde nell’intestino e gli effetti benefici possono non arrivare direttamente alla pelle.

I prodotti cosmetici assumono, così, un ruolo importantissimo nel trattamento della pelle. I principi attivi presenti all’interno sono studiati specificatamente per proteggere la cute e contrastare il processo di invecchiamento.

Ecco alcuni ingredienti ad attività antiossidante:

  • Vitamina C o Acido ascorbico. Ha la capacità di stimolare la produzione di nuovo collagene ed ha proprietà antiossidanti, schiarenti e protettive
  • Vitamina A. Conosciuta anche come retinolo, contrasta i segni del tempo e sostiene l’elasticità della cute, oltre a supportare il rinnovo cellulare
  • Vitamina E. Previene le macchie cutanee causate dai raggi UV, rallenta la formazione di rughe e dei segni dell’invecchiamento. È benefica per le pelli mature, secche o sensibili, oltre a svolgere un’azione antinfiammatoria, efficace in caso di eritemi, arrossamenti, scottature dovute all’eccessiva esposizione al sole.
  • Licopene. È il pigmento che dà la colorazione rossa al pomodoro, alla anguria, ed è un antiossidante particolarmente forte. Riduce la profondità delle rughe.
  • Acido ferulico. Deriva dai cereali, ottimo nelle formulazioni con vitamina C ed E perché ne aumenta la stabilità senza compromettere il potere antiossidante.

I benefici degli antiossidanti per la pelle

I radicali liberi, come già detto, distruggono il collagene naturale e l’elasticità della pelle, innescando un rapido invecchiamento. Gli effetti si traducono in rughe, pelle flaccida, sfoghi di acne e un tono della pelle a chiazze. Stabilizzandoli i radicali, gli antiossidanti proteggono la pelle dallo stress ossidativo e, quindi, riducono le rughe e  ripristinano la naturale giovinezza della pelle.


Ti potrebbe interessare: Rughe a 30 anni: cosa fare per prevenirle

Gli antiossidanti per la pelle aiutano a prevenire i danni del sole e il fotoinvecchiamento cellulare. Aiutano, poi, a ridurre le macchie scure della pelle causate dal sole e dai cambiamenti ormonali e combattono le infiammazioni. Per questo motivo sono efficaci anche in caso di acne.

I prodotti della linea cosmetica naturale Apollinea

I prodotti Apollinea sono naturali e contengono principi attivi ricchi di vitamine, minerali e altre sostanze in grado di agire come antiossidanti. La Crema Antirughe Apollinea è un’emulsione composta da siero di latte d’asina, bava di lumaca concentrata e altri sostanze che stimolano la rigenerazione cellulare. La vitamina E contenuta, per esempio, è un potente antiossidante e protettore delle membrane cellulari.

La Crema Antirughe Apollinea se usata regolarmente, dopo 40 giorni, riduce le rughe fino al 60%, migliora l’elasticità, purifica la pelle grassa con acne, idrata, rassoda e stimola la formazione di nuovo collagene, elastina e retinolo.

Anche il Siero Acido Ialuronico, con il suo doppio peso molecolare, agisce sia in superficie che in profondità, rimpolpando e sollevando le rughe. Assicura, inoltre, un effetto liftante e super idratante. Tutti gli altri prodotti della linea contengono solo ingredienti naturali che agiscono realmente sulla pelle, rinnovandola e stimolando le sue azioni vitali.

Le offerte del mese di Apollinea

Ecco le offerte sulla linea di cosmetica naturale:

-10%
OFFERTA
Esaurito
Il prezzo originale era: 69,90 €.Il prezzo attuale è: 62,90 €.
-10%
Il prezzo originale era: 49,90 €.Il prezzo attuale è: 44,90 €.
-17%
NOVITÀ
Esaurito
Il prezzo originale era: 119,80 €.Il prezzo attuale è: 99,90 €.
×